sabato
26 OttWorkshop a cura di Almaviva
14:30 – 16:30 Spazio 35 del Centro Culturale Altinate San Gaetano
Giotto Planet – un’interfaccia più naturale all’universo digitale
Alfonso Nicotera – GIS Sofwtare Architect
Francesca Pucci – GIS Software Architect
Alfonso Nicotera e Francesca Pucci, in qualità di GIS Software Architect, presentano per AlmavivA il progetto di ricerca volto a migliorare e facilitare l’interazione con i sistemi #digitali, con l’obiettivo di ottimizzare l’interfaccia #uomo-macchina (#HMI) attraverso l’intelligenza artificiale.
La base di tale sperimentazione è “Giotto Planet”, piattaforma AlmavivA dotata di capacità analitiche avanzate per il monitoraggio e la gestione di asset ambientali strategici (come Acqua, Coste, Foreste, Ghiacciai), infrastrutture sotterranee e di superficie, frane, alluvioni e ambienti urbani (città intelligenti).
La piattaforma mette in risalto l’uso di analisi #4D, #DigitalTwin, monitoraggio in tempo reale e indici di #smartcity per migliorare il processo decisionale e la comprensione spaziale in diversi domini applicativi.
Il risultato della #sperimentazione è un nuovo modulo (#GeoAi) che estende la piattaforma con un #GisBot in grado di comprendere le richieste dell’utente espresse in semplice linguaggio naturale, fornire #feedback e, infine, eseguire azioni appropriate sulla piattaforma per soddisfare le richieste dell’utente, come ad esempio, #navigazione, #visualizzazione, #geoprocessing o una combinazione delle stesse.