Atti della Conferenza #ASITA2024
Scarica gli atti online della Conferenza Nazionale di Geomatica e Informazione Geografica #ASITA2024
Scarica gli atti online della Conferenza Nazionale di Geomatica e Informazione Geografica #ASITA2024
Il Consiglio Scientifico ASITA ha calendarizzato i workshop a cura di enti e aziende che si terranno in occasione della Conferenza Nazionale di Padova presso il Centro Culturale Altinate San Gaetano. 10 dicembre 11.00-12.00 Workshop a cura di IRS 11.00-13.00 Workshop Emeritus Perivallon 16.30-17.30 Workshop a cura di UrbisMap 11 dicembre 10.00-11.00 Workshop a cura
La Federazione ASITA è lieta di comunicare che Almaviva, gruppo italiano di innovazione digitale è GOLD Sponsor di #ASITA2024 Almaviva è sinonimo di innovazione digitale. Esperienze consolidate, competenze uniche, ricerca continua e una profonda conoscenza dei diversi settori di mercato, pubblico e privato, ne fanno il Gruppo leader italiano nell’Information & Communication Technology. Almaviva accompagna
La Federazione ASITA invita a consultare il programma definitivo della Conferenza Nazionale di Geomatica e Informazione Geografica #ASITA2024 che si svolgerà a Padova a partire dal 9 dicembre p.v. presso Palazzo del Bo, il Centro Culturale Altinate San Gaetano (Agorà, Auditorium, Spazio 35 e Sala Botte) e il Palazzo Moroni (Sala Paladin e Sala Anziani). QUI
URBISMAP: IL WEBGIS COME STRUMENTO DI SEMPLIFICAZIONE PROFESSIONALE Centro Culturale Altinate San Gaetano, Spazio 35 16.30-17.30, 10 dicembre 2024 Relatore: Ing. Enrico Craboledda Amministratore UrbisMap s.r.l. Interventi: Dott.ssa Grazia Fattoruso, Responsabile Scientifico del Laboratorio di Geomatica, Dipartimento Tecnologie Energetiche e Fonti Rinnovabili ENEA Introduzione Attualmente il dato e la gestione delle informazioni territoriali sono diventati
16:30 – 17:30 Spazio 35 del Centro Culturale Altinate San Gaetano Ricognizione cartografica di dettaglio: un nuovo approccio Relatori: D. Bortolami, C. Allois, A. Dal Pozzolo Presentazione di una metodologia grazie alla quale la tecnologia SLAM velocizza e rende più accurata la ricognizione cartografica
11:00 – 12:00 Auditorium del Centro Culturale Altinate San Gaetano IRS: 10 anni di evoluzione nel telerilevamento aereo Relatori: C. Peloso e A. Orsi La storia di IRS nel solco dell’evoluzione tecnologica nel settore del telerilevamento aereo negli ultimi 10 anni. Un momento di confronto sul livello tecnologico odierno dei sensori, degli applicativi
Leveraging geomatics for environmental crime detection: Innovation, challenges, and future directions Centro Culturale Altinate San Gaetano 11.00-13.00, 10 dicembre 2024 Download the workshop program Topic: Workshop on the utilisation of geomatics for environmental crimes detection. Subtopics 1. Artificial Intelligence in Geomatics (GeoAI) 2. New sensors, platforms and products in Remote Sensing 3. Sensors, platforms and
L’esperto di interoperabilità dei dati geospaziali: nuove opportunità professionali nella trasformazione verde e digitale Centro Culturale Altinate San Gaetano 14.30-16.30, 11 dicembre 2024 Introduzione L’integrazione di dati geospaziali provenienti da fonti eterogenee (satelliti, droni, telecamere, sensori, modelli), codificati in formati diversi, condivisi con differenti processi e protocolli, rappresenta una sfida per professionisti e imprese impegnati
Oltre il GIS: come i modelli GeoAI trasformano le sfide in opportunità con ArcGIS Centro Culturale Altinate San Gaetano 10.00-11.00, 11 dicembre 2024 Relatore: Alberto Meroni, Business Development Manager, Imagery and Remote Sensing, Esri Italia Presentazione La GeoAI sta rivoluzionando i workflow GIS, rendendo la creazione di soluzioni innovative più semplice e accessibile. In questo