In Evidenza
 /  In Evidenza
La tecnologia e l’innovazione per la lotta al Coronavirus – Anche AMFM fa la sua parte

La tecnologia e l’innovazione per la lotta al Coronavirus – Anche AMFM fa la sua parte

INFO E DETTAGLI In questo periodo difficile e convulso, ci viene chiesto di collaborare per quelle che sono le nostre capacità, le nostre competenze e le nostre possibilità, e di dare una mano “fisica, sociale, culturale, tecnologica…” AMFM GIS Italia è una associazione da sempre sensibile verso scenari riguardanti l’emergenza ed ha nel tempo attuato

Comunicazione su novità 2020/2021

Comunicazione su novità 2020/2021

Come anticipato nella sessione plenaria dell’ultima Conferenza Nazionale di Geomatica e Informazione Territoriale di Trieste, a seguito di una ristrutturazione delle attività della Federazione ASITA, che consideri anche le esigenze delle quattro società/associazioni federate, lo scorso anno si è deciso di passare dalla Conferenza Annuale ASITA ad una manifestazione Biennale. Questo implica che quest’anno, 2020,

Premio Nazionale di Laurea Eugenio Zilioli – 16a Edizione, 2020

Premio Nazionale di Laurea Eugenio Zilioli – 16a Edizione, 2020

Abbiamo il piacere di comunicare che è stato predisposto il bando per il Premio Nazionale di Laurea Eugenio Zilioli – 16a Edizione, Bando 2020 Scarica tutte le informazioni   Edizione 2019 In occasione di #ASITA2019 a Trieste, sono stati proclamati i vincitori della quindicesima edizione del Premio di Laurea intitolato alla memoria di Eugenio Zilioli.

Premiazione miglior poster #ASITA2019 – Vincitori e menzioni

Premiazione miglior poster #ASITA2019 – Vincitori e menzioni

Il Consiglio Scientifico della Federazione ASITA, per l’edizione 2019 della Conferenza Nazionale, ha deciso di premiare Il progetto Interreg Italia-Slovenia HARMO-DATA: un geoportale per la condivisione di dati territoriali transfrontalieri armonizzati Autori: Irena Ažman (a), Blaž”Barborič (b), Raffaela Cefalo (c), Alessandra Chiarandini (d), Silvano De Zorzi (e), Roberto Previato (d), Martin Puhar (f), Tatiana Sluga

Conservatoria delle coste: Agenzia regionale per la gestione integrata delle aree di conservazione costiera ad #ASITA2019

Conservatoria delle coste: Agenzia regionale per la gestione integrata delle aree di conservazione costiera ad #ASITA2019

SCARICA IL VIDEO DI PRESENTAZIONE La Conservatoria delle coste è un’agenzia tecnico-operativa della Regione Sardegna, con personalità giuridica di diritto pubblico, fa propri questi strumenti applicandoli nell’ambito delle proprie funzioni. Il ruolo della Conservatoria delle coste, concepita con uno spirito innovatore sul modello inglese del “National Trust” e soprattutto di quello francese del “Conservatoire du

APERIPOSTER #ASITA2019

APERIPOSTER #ASITA2019

17.00 – 19.00 SESSIONE PLENARIA 1 GRUPPO A ModeranoAndrea Fiduccia, Cinzia Podda e Paola ZamperlinCS ASITA Interventi: 1.1 Monitoraggio radar satellitare delle deformazioni del terreno della Regione Toscana. Il sistema informativo e la rappresentazione dei datiRiccardo Mari (a,b), Lorenzo Bottai (b), Bernardo Gozzini (a,b), Silvia Bianchini (c), Matteo Del Soldato (c), Roberto Montalti (c), Federico

Percorsi innovativi e partecipati per l’informazione geografica. Le Regioni per una Governance multilivello

Percorsi innovativi e partecipati per l’informazione geografica. Le Regioni per una Governance multilivello

SESSIONE SPECIALE a cura del CISISMercoledì 13 novembre 14.30-17.30, Sala Oceania Programma 14.30 saluti di benvenutoStefano Gandolfi, Presidente di ASITAAmbra Ciarapica, Coordinatore del CPSG – CISIS 14.45 prima sessione: L’azione congiunta dei tre Comitati del CISISmodera: Ambra Ciarapica, Coordinatore del CPSG – CISIS – Contaminazioni tra saperi diversi per crescere ed innovare insiemeUmberto Trivelloni, Vice

Corso a cura di I&S

Corso a cura di I&S

Dal Porta a Porta alla Tariffa Puntuale: Metodi e Tecnologie per la Raccolta dei Rifiuti in una città intelligente SCARICA IL PROGRAMMA

Federazione ASITA


Piazzale Morandi, 2

20121 Milano

C.F. 02037620347

tel 329 9860457

segreteria@asita.it

Seguici