In Evidenza
 /  In Evidenza
Invia l’articolo definitivo a #ASITA2021

Invia l’articolo definitivo a #ASITA2021

E’ attivo il sistema per la sottomissione degli articoli definitivi da pubblicare in occasione di #ASITA2021. Ti invitiamo a cliccare QUI per accedere all’applicativo. Ricorda di seguire le indicazioni del template (abstract esteso; full paper).

“WOMEN IN GI” IRLOGI / EUROGI WEBINAR – 25 February 2021

“WOMEN IN GI” IRLOGI / EUROGI WEBINAR – 25 February 2021

25 February 2021 starting at 13:00 Irish Standard Time Register at https://attendee.gotowebinar.com/register/1708506242548251661 Download the flyer At the start of the webinar Monica Sebillo will briefly present background information regarding the EUROGI ‘Women in GI’ Focus Group (which she leads), and then she and the other three presenters will give their views on the Women in

Nuova proroga deadline call #ASITA2021

Nuova proroga deadline call #ASITA2021

A seguito delle numerose richieste pervenute, e su indicazione del Consiglio Scientifico della Federazione ASITA, sono nuovamente prorogati i termini per l’invio di proposte di comunicazione come segue: Nuova scadenza invio proposte per pubblicazione su Atti online della Conferenza ASITA – 5 marzo 2021 Nuova scadenza invio proposte per pubblicazione su Proceedings nella serie Springer “Communications in Computer and Information Science

Questionario progetto ERASMUS + MINERVA

Questionario progetto ERASMUS + MINERVA

Volentieri riceviamo da Margherita Azzari del Laboratorio di Geografia applicata, Università degli Studi di Firenze, e divulghiamo questa iniziativa che si inserisce nel quadro del progetto europeo Erasmus+ MINERVA – Mapping Cultural Heritage. Geosciences VAlue in Higher Education (Call 2020 – KA2 – Cooperation for innovation and the exchange of good practices – KA203 – Strategic Partnerships

Compleanno SIFET – 70simo anniversario

Compleanno SIFET – 70simo anniversario

In occasione del 70° anniversario della fondazione della SIFET abbiamo il piacere di invitarvi a un pomeriggio informativo su quello che è stata e sarà la SIFET. 4 gennaio 2021 Intervengono: Christian Heipke (Presidente ISPRS), Maurizio Savoncelli (Presidente CNGeGL), Aldo Guastella, Andrea Cabrucci, Francesco Guerra, Andrea Lingua Al termine dell’incontro verranno festeggiati i 70 anni

Novità da AIT – Associazione Italiana di Telerilevamento

Novità da AIT – Associazione Italiana di Telerilevamento

Carissimi, vi segnaliamo queste 2 iniziative: 1. E’ aperta la call for paper per lo Special Issue: “Geomatics and Forests: Current and Future Opportunities and Challenges” che verrà pubblicato da “Frontiers” Tra gli Editor il Prof. Enrico Borgogno Mondino https://www.frontiersin.org/research-topics/16882/geomatics-and-forests-current-and-future-opportunities-and-challenges Le scadenze sono: 11 gennaio 2021 per l’invio degli abstract, 11 maggio 2021 per l’invio

Women in GI – Eurogi Focus Group

Women in GI – Eurogi Focus Group

Comunicazione da parte della Presidente AMFM GIS Italia   Care socie e cari soci e simpatizzanti, prima dell’estate, nell’ambito del portfolio Policy di Eurogi, avanzai l’ipotesi di definire un focus group su ” Women in GI”. L’idea è stata subito accolta con molto entusiasmo nell’ambito dell’Excecutive Committee (di cui faccio parte insieme ad altri 8

Argomenti #ASITA2021

Argomenti #ASITA2021

Gli argomenti trattati nel corso della Conferenza Nazionale di Geomatica e Informazione Territoriale #ASITA2021 saranno i seguenti   Posizionamento, navigazione e geodesia operativa Piattaforme e sensori per telerilevamento e fotogrammetria Metodi e procedure per l’elaborazione dei dati di telerilevamento Applicazione geomatiche basata su UAV / UGV Geomatica per i beni culturali e il paesaggio Geomatica

Federazione ASITA


Piazzale Morandi, 2

20121 Milano

C.F. 02037620347

tel 329 9860457

segreteria@asita.it

Seguici