Associazioni
 /  Associazioni

Convegno annuale AIC

28-30 settembre 2022, Napoli ANALISI GEOSPAZIALI E RAPPRESENTAZIONI PERCORSI GEOCARTOGRAFICI PER IL RIEQUILIBRIO DEI TERRITORI MARGINALI E LO SVILUPPO LOCALE Il Convegno annuale AIC 2022 si prefigge lo scopo di promuovere una riflessione su un approccio multidisciplinare e multiscalare che attribuisca centralità alle aree interne attraverso le analisi geospaziali miranti a favorire la conoscenza dei

Benchmark SIFET 2022 ad #ASITA2022

La fotogrammetria con camere sferiche Realizzato da SIFET con il supporto del Laboratorio di Fotogrammetria dell’Università IUAV di Venezia Per il Benchmark 2022, la SIFET propone un test sulla fotogrammetria con camere sferiche MORE INFO

Avvicendamento nelle cariche di Presidente della Federazione e del Consiglio Scientifico di ASITA

Con il nuovo anno, il prof. Gandolfi e la prof.ssa Zamperlin lasciano i ruoli che hanno rivestito nell’ultimo triennio, passando il testimone alla Prof.ssa Sebillo e al Prof. Borgogno-Mondino. Sebbene le elezioni siano avvenute precedentemente per consentire un proficuo affiancamento alle attività organizzative già in corso per l’edizione 2022 della Conferenza, è con l’inizio del

News da AIT – GEOdaysit 2023

Carissimi, L’Associazione Italiana di Telerilevamento (AIT), GFOSS.it APS e Wikimedia Italia organizzano l’evento GEOdaysit 2023 a Bari dal 12 al 17 giugno 2023. Tale evento racchiuderà l’11° convegno AIT, il FOSS4G-IT 2023 e l’evento OSMit per un totale di 6 giorni di presentazioni, workshop e chiacchiere all’insegna di dati, software geografici liberi e dell’Earth Observation.

70 anni di SIFET!

70 anni di SIFET!

Venerdì 12 Novembre 2021, presso l’Aula Magna dell’Università Iuav, avrà luogo una giornata di studio e riflessione per celebrare i 70 anni di SIFET. L’evento si svolgerà sia in presenza che in remoto con una diretta streaming, in modo da consentire la maggiore adesione. Il programma è il seguente: 09:30-10:00 Presentazione e saluti 10:00-10:30 “Il passato della Topografia” – Relatore Prof.

Video delle pillole tematiche dalle Associazioni

  SESSIONE SPECIALE 29 marzo 2021 ore 15.00 PILLOLE TEMATICHE DALLE ASSOCIAZIONI Scarica il video della sessione Programma 15.00 Saluti e introduzione da parte del Presidente della Federazione ASITA Stefano GANDOLFI   15.10 Intervento a cura di AIC – Associazione Italiana di Cartografia “A Mercator’s Chart” di Catharine Sargent: una carta che racconta una storia

AMFM GIS Italia ospita TOMTOM

AMFM GIS Italia ospita TOMTOM

26 maggio 2021 ore 14.30 Webinar di presentazione dei recenti tratti evolutivi aziendali di Tomtom, che ha fatto la storia dei navigatori per auto e rimane tuttora uno dei rari e curiosi casi di brand che nel tempo hanno sovrastato la descrizione di un prodotto e sono diventati parole di uso comune. Programma L’evoluzione di

Comunicato da AIC: Verso la Conferenza Internazionale di Cartografia

Comunicato da AIC: Verso la Conferenza Internazionale di Cartografia

Incontro del 23 giugno: “Geo Open Data: opportunità e nuove sfide per i professionisti, le aziende e la Pubblica Amministrazione” Prosegue il percorso di accompagnamento alla Conferenza internazionale di Cartografia, che si terrà dal 14 al 18 dicembre 2021 a Firenze, con il terzo workshop dedicato nello specifico al tema dei dati open. Anche questo appuntamento, programmato per il

Federazione ASITA


Piazzale Morandi, 2

20121 Milano

C.F. 02037620347

tel 329 9860457

segreteria@asita.it

Seguici