asitaadmin
 /  Posts created by asitaadmin

Sessione Plenaria “Geomatica e formazione”

Martedì 21 giugno – Palazzo della Meridiana 09.00 – 11.00 Sala NOVECENTO SESSIONE PLENARIA Geomatica e Formazione Moderatore: Andrea Lingua, Presidente SIFET La formazione della Geomatica nelle Scuole CAT (in Liguria) Ezio Dabove Docente di Topografia presso Istituto Istruzione Superiore Boselli-Alberti di Savona (in quiescenza) La formazione della Geomatica nelle Università Antonio Vettore Università di

Workshop a cura di GEOMAX

Mercoledì 22 giugno Palazzo della Meridiana 15.00 – 16.00  Sala CAMINO L’integrazione in campo e in ufficio di differenti tecnologie di misura Nel rilievo topografico è sempre più comune l’utilizzo contemporaneo di molteplici strumenti di misura, dalla stazione totale al ricevitore GNSS, dal laser scanner alla fotogrammetria terrestre o da drone. Questo metodo di lavoro

Geomatics Applied to Measuring the Environment II

23 giugno Galata Museo del Mare 14.00 – 16.00 Saletta Bayter SESSIONE PARALLELA Geomatics Applied to Measuring the Environment II Moderatrice: Caterina Balletti, IUAV Università di Venezia Low-cost hardware PPP-RTK AR time-to-fix and positioning performance assessment: a preliminary static test Matteo Cutugno (a), Umberto Robustelli (b), Giovanni Pugliano (a) (a) University of Naples Federico II (b)

From Space to Field: Remote Sensing for Agriculture and Forests

23 giugno Galata Museo del Mare 14.00 – 16.00  Saletta dell’Arte SESSIONE PARALLELA From Space to Field: Remote Sensing for Agriculture and Forests Moderatore: Enrico Borgogno-Mondino, Università degli Studi di Torino Hyperspectral and LiDAR data for the prediction via machine learning of tree species, volume and biomass: a contribution for updating forest management plans Daniele Michelini

Il ruolo delle infrastrutture di Dati Geografici nelle PA, l’esperienza della Regione del Veneto e il contesto nazionale

23 giugno Galata Museo del Mare 14.00 – 16.00      Auditorium SESSIONE SPECIALE a cura di Regione Veneto Il ruolo delle infrastrutture di Dati Geografici nelle PA, l’esperienza della Regione del Veneto e il contesto nazionale Moderatrice: Monica Sebillo, Presidente ASITA   Valutazione del rischio espositivo da agrofarmaci nelle scuole tramite strumenti GIS Alessio Rainato (a), Alessandra

Spatial analysis, visual representation and geoapplications to understand Landscape and Human interactions

23 giugno Galata Museo del Mare 09.00 – 11.00 Saletta Bayter SESSIONE PARALLELA Spatial analysis, visual representation and geoapplications to understand Landscape and Human interactions Moderatrice: Paola Zamperlin, Università degli Studi di Firenze Landscape services and their impact on the well-being of local actors through participatory mapping. A case-study in the Inner Areas of Northern Apennines,

Monitoraggio, interoperabilità e supporto alle decisioni

23 giugno Galata Museo del Mare 09.00 – 11.00    Saletta dell’Arte SESSIONE PARALLELA Monitoraggio, interoperabilità e supporto alle decisioni Moderatore: Michele Grimaldi, Università degli Studi di Salerno   Archivio Territoriale Strutturato (ARTES) per la gestione e il monitoraggio degli interventi del Consorzio di Bonifica 3 Medio Valdarno Laura Nesterini (a), Francesco Piragino (a), Stefano Romanelli

Geomatica per applicazioni costiere e marittime

23 giugno Galata Museo del Mare 09.00 – 11.00      Auditorium SESSIONE PARALLELA Geomatica per applicazioni costiere e marittime Moderatore: Francesco Pirotti, Università degli Studi di Padova   Analysis of long-term satellite products for the Essential Climate Variable ‘Lakes’ in the LTER framework Giulio Tellina, Gary Free, Mariano Bresciani, Monica Pinardi, Claudia Giardino CNR-IREA   Survey planning

SESSIONE PLENARIA POSTER

22 giugno Palazzo della Meridiana 16.00 – 18.00      SPAZI AL PIANO NOBILE SESSIONE PLENARIA POSTER Mappatura dei pappagalli nel comune di Genova tramite un progetto di citizen science. Lorenzo Brocada (a), Carla Pampaloni (a), Stefano Ferretti (b) (a) Università di Genova (b) Comune di Genova Geomatica per i beni culturali: catalogazione tramite GIS delle torri

Geomatica per  l’analisi del paesaggio

22 giugno Palazzo della Meridiana 14.00 – 16.00      Sala IMPERIALE Geomatica per  l’analisi del paesaggio Moderatrice: Valentina Girelli, ALMA MATER STUDIORUM Università di Bologna   Analisi della cartografia storica per la ricostruzione tridimensionale della Genova ottocentesca Martino Terrone (a), Karim Lorenzo El Serefi (b), Stefania Traverso (a), Emilio Vertamy (a), Matteo Previtera (a), Francesco Faccini (b)

Federazione ASITA


Piazzale Morandi, 2

20121 Milano

C.F. 02037620347

tel 329 9860457

segreteria@asita.it

Seguici