asitaadmin
 /  Posts created by asitaadmin

Comunicato stampa #ASITA2022

#ASITA2022 si è svolta a Genova dal 20 al 24 giugno 2022 con una partecipazione importante, che ha raggiunto circa 500 presenze. Il pubblico ha partecipato alle diverse sessioni di lavoro (plenarie, parallele, speciali e poster) ed ha animato gli eventi satellite: la mostra espositiva tecnico-commerciale; la “Demo in the field” proposta da SIFET ed

Comunicato stampa – Ad ASITA l’Informazione Geografica si guarda allo specchio alla luce delle sfide lanciate dal PNRR

Il 23 giugno 2022 a Genova, nell’auditorium del Museo del Mare, si è svolta la Sessione Speciale Il ruolo delle Infrastrutture di Dati Geografici nelle PA, l’esperienza nella Regione del Veneto e il contesto nazionale moderata da Monica Sebillo, Presidente ASITA e coordinata da Umberto Trivelloni della Direzione Pianificazione Territoriale della Regione del Veneto. L’evento

Premio miglior poster #ASITA2022

Il Consiglio Scientifico ASITA ha valutato le presentazioni dei poster in occasione della Conferenza di Genova e ha premiato come “Miglior poster 2022” il seguente Clicca sull’immagine per scaricare il pdf. La premiazione è avvenuta in diretta streaming dalla Sala degli Orologi o Sala del Tempo dell’Istituto Idrografico della Marina.

Space Economy: gli investimenti del PNRR – online le presentazioni dei relatori

11.00 – 13.00      Auditorium SESSIONE PLENARIA Space Economy: gli investimenti del PNRR Interventi Mirror Copernicus: Le opportunità e le sfide dell’integrazione con il PNRR Andrea Taramelli Delegato Nazionale Copernicus L’Earth Observation component dell’investimento PNRR Nazionale Spazio Guido Levrini Italian PNRR Earth Observation Programme Manager ESA – European Space Agency Earth Observation Programme Directorate (EOP-PI) Il

Sessione inaugurale #ASITA2022

Coordina Monica Sebillo, Presidente ASITA Indirizzi di saluto Sindaco della Città di Genova Prorettrice dell‘Università degli Studi di Genova Presidente della Camera di Commercio Presidente del Consiglio Nazionale dei Geometri e dei Geometri Laureati Presidente della Regione Liguria   I 150 anni degli Organi Cartografici dello Stato Contrammiraglio Massimiliano Nannini, Direttore dell’Istituto Idrografico della Marina

Workshop a cura di DIGISKY

14.00 – 15.00  Sala CAMINO Non solo Droni Relatori: Paolo Pari, CEO DigiSky Stefano Crepaldi, PhD Businesss Development GeneGIS Il workshop ha lo scopo di presentare, tramite quattro distinti casi d’uso, il servizio Skymetry, integrato con la piattaforma WebGIS Pangea (GeneGIS), per il monitoraggio aereo del territorio. Il titolo “Non solo droni” evidenzia la capacità

Demo in The Field a cura di SIFET

  REGISTRATI ADESSO! Nella giornata di mercoledì 22 giugno, la SIFET organizza la sessione “Demo in The Field”, proseguendo una consolidata tradizione che ha visto protagoniste le ditte della Geomatica durante analoghe sessioni ai Convegni della SIFET di Lecce (2016), Ragusa (2017), Gaeta (2018) e Venezia (2019). A questa edizione parteciperanno le seguenti aziende: 3D

City pass a Genova con #ASITA2022

Il Comune di Genova offre ai convegnisti ASITA che si sono registrati alla Conferenza e pernottano almeno una notte in città la possibilità di ricevere una card dedicata direttamente all’indirizzo mail del convegnista. SCARICA I DETTAGLI DELLA CARD La card avrà scadenza a dicembre 2023 e sarà valida 48h dalla attivazione (primo utilizzo) N.B. –

Capitolo italiano dell’EUROGI Focus Group “Women in GI”

La Conferenza ASITA 2022 è l’occasione per lanciare il capitolo italiano di una iniziativa europea stabilita all’interno di EUROGI (European Umbrella Organisation for Geographic Information), il Focus Group “Women in GI”. All’interno del Policy Portfolio, questa iniziativa ha un duplice obiettivo, fornire l’opportunità alle donne impegnate nel settore geospaziale europeo di fare rete per condividere

Federazione ASITA


Piazzale Morandi, 2

20121 Milano

C.F. 02037620347

tel 329 9860457

segreteria@asita.it

Seguici