asitaadmin
 /  Posts created by asitaadmin

Workshop “STRUMENTI E PERCORSI BASATI SULL’ INFORMAZIONE GEOGRAFICA PER AZIONI DI GESTIONE E CONTRASTO ALL’EVASIONE FISCALE”

IL WORKSHOP, CON IL SUPPORTO DI IFEL FONDAZIONE ANCI,  E’ STATO ATTIVATO. L’ACCESSO E’ GRATUITO. Workshop (Sala A) Strumenti e percorsi basati sull’informazione geografica per azioni di gestione e contrasto all’evasione fiscale   Ore 11:00 Introduzione Saluti di benvenuto: Giuseppe Scanu, Presidente Federazione ASITA Saluti istituzionali: Umberto Oppus, Direttore Generale ANCI Sardegna   Programma del

Sessione plenaria “Geomatica e rischio idrogeologico”

11.00 – 13.00      Sala Pasolini SESSIONE PLENARIA a cura del Consiglio Scientifico ASITA Geomatica e rischio idrogeologico Moderatore: Marco Scaioni Politecnico di Milano La Geomatica applicata alla prevenzione del rischio in alta montagna G. Forlani, R. Roncella Università degli Studi di Parma Valutazioni economiche e sociali del rischio idrogeologico F. Guzzetti Politecnico di Milano Una APP per

Partecipa da sponsor ad #ASITA2016

La Federazione ASITA offre l’opportunità di sponsorizzare la Conferenza, le sessioni plenarie e speciali, i workshop e, ove richiesto, altri eventi organizzati all’interno della manifestazione (corsi, momenti  conviviali etc.). Obiettivo della sponsorizzazione è sostenere le attività della Federazione e avere maggiore visibilità nei confronti della qualificata utenza. Per conoscere costi e modalità di accesso alle diverse forme di

Patrocini #ASITA2016

La XX Conferenza Nazionale ASITA è organizzata con il patrocinio di: Regione Autonoma della Sardegna Università degli Studi di Cagliari Camera di Commercio di Cagliari Consiglio Nazionale dei Geometri e Geometri Laureati Ordine dei Geologi della Sardegna Ordine dei Dottori Agronomi di Sassari Ordine dei Chimici della Provincia di Sassari

CORSO INTRODUTTIVO ALL’USO DEL TELERILEVAMENTO IN AMBITO AGRICOLO E FORESTALE

Torino, 5-7 luglio 2016 ISCRIZIONI APERTE! L’Associazione Italiana di Telerilevamento (AIT), l’Associazione Italiana di AgroMeteorologia (AIAM), e la Società Italiana di Agronomia (SIA) propongono: “CORSO INTRODUTTIVO ALL’USO DEL  TELERILEVAMENTO IN AMBITO AGRICOLO E FORESTALE” Torino, 5 – 7 luglio 2016 OBIETTIVO GENERALE Le condizioni ambientali giocano un ruolo cruciale nei processi che regolano la crescita e la

Crediti formativi ad #ASITA2016

La Federazione ASITA ha ricevuto anche per la XX Conferenza Nazionale l’accreditamento per le sessioni della manifestazione. Nel corso dei giorni di manifestazione sono stati assegnati CFP da: Ordine dei Dottori Agronomi e Dottori Forestali Consiglio Nazionale Geometri e Geometri Laureati Ordine dei Periti Agrari e dei Periti Agrari Laureati Ordine dei Periti Industriali e Periti Industriali

Premi miglior poster #ASITA2016

Vuoi fare premiare il tuo lavoro come “Miglior poster #ASITA2016”? Invia un abstract entro il 31 maggio e potrai partecipare al contest16

Conferenza AMFM 2016

9 giugno 2016, Campus di Fisciano – Salerno Strategie di intervento e competenze digitali per lo sviluppo territoriale. Dalle opportunità dell’Europa ai programmi nazionali e regionali Scarica il programma su: www.di.unisa.it/amfm/conf2016.html Il 10 giugno 2016 si terrà, presso la stessa sede, il Workshop italiano relativo al progetto europeo GI-N2K dal titolo “Istruzione e formazione professionale nel

Federazione ASITA


Piazzale Morandi, 2

20121 Milano

C.F. 02037620347

tel 329 9860457

segreteria@asita.it

Seguici