Scadenze #ASITA2017! Save the date!
10 giugno 2017 Scadenza invio abstract 10 luglio 2017 Comunicazione accettazione abstract 30 luglio 2017 Programma preliminare 10 ottobre 2017 Invio paper definitivo 21-22-23 novembre 2017 Conferenza a Salerno
10 giugno 2017 Scadenza invio abstract 10 luglio 2017 Comunicazione accettazione abstract 30 luglio 2017 Programma preliminare 10 ottobre 2017 Invio paper definitivo 21-22-23 novembre 2017 Conferenza a Salerno
Visitare ASITA è, per i professionisti del settore della Geomatica, un appuntamento irrinunciabile. Si tratta del solo evento che, oggi, in Italia, permette di entrare in contatto e toccare con mano tutti gli aspetti inerenti l’informazione geografica nella sua accezione più ampia. Nei tre giorni di ASITA innumerevoli saranno le opportunità di incontro/confronto tra accademici,
Ecco i “numeri” #ASITA2016 (si fa riferimento solo alle presenze “registrate” a vario titolo, sono esclusi i semplici visitatori e gli utenti che non hanno provveduto a registrazione). 15 sessioni parallele 7 sessioni poster 5 sessioni speciali 2 sessioni plenarie 1 corso 3 workshop Le sessioni parallele hanno avuto complessivamente 446 accessi registrati Le sessioni
Clicca QUI per alcune immagini #ASITA2016 (pagina in aggiornamento)
Vuoi consultare gli interventi #ASITA2016? E’ già tutto disponibile cliccando QUI
3D TARGET 3D TARGET nasce nel 2008 dalla specifica esigenze di aziende, professionisti, enti di avere un partner per la fornitura, il noleggio, l’assistenza e per i corsi di aggiornamento su strumentazioni di misura non distruttive (NDT). A tal proposito sono attive collaborazioni e partnership con i più importanti marchi del settore di riferimento.
La Federazione ASITA è lieta di comunicare che il Consiglio Scientifico ASITA, tenuto conto anche del voto della giuria popolare, ha deciso di premiare i seguenti poster presentati in occasione della XX Conferenza Nazionale ASITA: La tecnologia digitale a supporto della lista di priorità d’intervento contro la caduta massi sulle strade della Provincia Autonoma di
La Direzione regionale della Sardegna dell’Agenzia delle Entrate partecipa alla XX Conferenza Asita con una postazione di lavoro collegata all’Anagrafe Tributaria e ai sistemi dell’Agenzia, per offrire a tecnici e congressisti i principali servizi disponibili presso gli uffici provinciali-Territorio e per mostrare l’applicativo SIT, Sistema integrato del territorio, che permette la navigazione tematica e integrata
SESSIONE POSTER 4 Database spaziali, topografici e GIS: modelli, applicazioni e best practices S.P. 4.1 L’Osservatorio Regionale dei Suoli: proposta di una struttura per la fruibilità dell’informazione pedologica nel Sistema Regione S. Fanni, R. Puddu Agris Sardegna, Settore Suolo, Territorio e Ambiente S.P. 4.2 Procedura per la perimetrazione di alcuni strati informativi del Database Geotopografico 1:10.000