giovedì
26 SetSESSIONE PARALLELA 1
14.00 – 16.00 SALA VULCANIA 2
La geomatica per il patrimonio culturale e il paesaggio. Conoscenza, analisi e gestione
Moderatrice
Caterina Balletti
IUAV di Venezia
Interventi:
Spopolamento, aree interne e agricoltura multifunzionale
Teresa Amodio
Università degli Studi di Salerno
Stima dell’esposizione dei beni culturali della provincia di Trento a incendi di interfaccia
Ambra Graffi (a), Stefano Oliveri (b), Marco Pregnolato (b), Paolo Seminati (a)
(a) Ecometrics S.r.l., Brescia
(b) Università Cattolica del Sacro Cuore, Milano
Dalle percezioni della popolazione al dato georiferito: studio quali-quantitativo del paesaggio del Friuli V.G.
Giorgia Bressan, Mauro Pascolini
Università degli Studi di Udine
Tecnologie applicate alla topografia nella ricostruzione dei paesaggi del passato
Barbara Panico, Luca Sanna
Università degli Studi di Sassari
I luoghi della cultura e l’accessibilità dei loro territori. Un caso di studio intorno a Matera
Marina Bertollini, Alessandro Caramis, Marica D’Elia, Alessandra Federici, Maria Rosaria Prisco, Maria Teresa Santoro, Silvia Talice
Istat, Roma
Tecniche geomatiche in uno studio interdisciplinare a supporto della conoscenza dei Beni Culturali
Gabriele Bitelli, Beatrice Borghi, Chiara Francolini, Filippo Galletti
Università degli Studi di Bologna
Valutare il rischio in aree archeologiche: il progetto RESEARCH (Remote Sensing for Archaeology)
Stefano De Angeli, Fabiana Battistin (a), Alessio Di Iorio, Matteo Serpetti (b)
(a) Università degli Studi della Tuscia
(b) Alma Sistemi Srl, Guidonia (Roma)
DSM multi-temporali per la documentazione 3D delle trasformazioni urbane recenti: il caso dell’area ex-Texid a Torino
Giulia Sammartano (a, b), Emilio Abbate (a, b), Nannina Spanò (a, b)
(a) LabG4CH. Politecnico di Torino (b) Polito FULL | the Future Urban Legacy Lab, Toolbox coworking, Torino